Descrizione
Mascherina Facciale Filtrante Protettiva.
Filtro facciale a doppio strato: tessuto PES idrorepellente esterno, tessuto in cotone interno.
Questa mascherina non si rovina con l’umidità come quelle di plastica.
Agganci in Jersey elastico
PRODOTTO 100% ITALIANO – REALIZZATE A TREVISO
Le mascherine sono proposte come protezione da goccioline di saliva (Droplets), fumi, nebbie, polver
Realizzate in: tessuto estertno: PES – 78% POLIESTERE 22% ELASTAN
Grammatura 200/220 gr/mq
tessuto interno: 94% COTONE 6% ELASTOMERO
LAVABILE E RIUTILIZZABILE PER UN MASSIMO DI 40 VOLTE
lavaggio a mano, temperatura massima di 60° con additivo igienizzante
LAVAGGIO MAX 60° – NO STIRO – NO ASCIUGATRICE
MASCHERINA USO CIVILE, NO DPI – NO MARCATURA CE, NO PRESIDIO MEDICO Prodotta ai sensi dell’Art. 16 comma 2 D.L. N.18 del 17/03/2020. E’ UN CAPO D’ABBIGLIAMENTO
ISTRUZIONI PER L’USO
Indossare la mascherina con il tessuto in cotone verso l’interno. Indossare sempre la mascherina asciutta.
ISTRUZIONI PER LA SANIFICAZIONE
Immergere e lasciare in ammollo le mascherine per 10 minutui in una soluzione di ipoclorito al 5% pari a 2 cucchiai di candeggina in un litro d’acqua.
Lavare a mano con detergente da bucato con acqua a 40°.
Eseguire la sanificazione dopo ogni utilizzo giornaliero.
PREVENZIONE DEL CONTAGIO
Le mascherine limitano il contagio se:
– vengono lavate dopo ogni giornata di utilizzo
– vengono utilizzate asciutte
– viene coperto anche il naso
– viene rispettata la distanza di almeno un metro.
misure di protezione personale:
resta a casa, esci solo per esigenze lavorative, motivi di salute e necessità (vedi misure di contenimento) lavati spesso le mani – evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute – evita abbracci e strette di mano – mantieni, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro – starnutisci e/o tossisci in un fazzoletto di carta monouso e gettalo immediatamente o lavalo dopo l’uso poi lavati bene le mani con acqua e sapone o con soluzione idroalcolica e asciugale accuratamente – evita l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri – non toccarti occhi, naso e bocca con le mani – non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico – pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol – usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o se presti assistenza a persone malate.
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus